Nel profondo del mio cuore io so bene che OGNI scritto va SCRITTO con VIM, perche’ VIM e’ l’editor per chi ha la VOTAMAZZA che scorre FORTISSIMO dentro, per chi affronta con petto DUXXO l’orrenda pratica della programmazione, per chi FOTTE CUTTANDO E PASTANDO, perche’ con una mano scrivo e con l’altra VIM-CULO. Eppure mi debbo attaccare al cazzo, piegarmi all’utilizzo del soffice Ufficio Aperto Scrittore.
Open Office nato dalla merda, il cristo mio contro il cristo tuo, ALALA’ NO PASARAN = TILT.
Ecco che dopo qualche ora di lavoro decido di dare una passata di controllo ortografico, per correggere ad esempio le DIARROICHE accentate che NON ho sulla tastiera, o gli errori di ORTO-GRAN-FICA, tipo “SESISMO”. Ma il mio tentativo diventa subito vano, come una mano nel vano dell’ano. Open Office inizialmente sembra corregge i piccoli errori dell’orto, ma presto rivela la sua natura IGNORANTE con correzioni a cazzo di cane, tipo “closed”. Strano, penso, dato che la mia installazione IN TEORIA e’ in lingua ANGLA. O quantomeno default. Quindi angla/usa.
Controllo nelle opzioni… e all’improvviso…
NON CI CAPISCO PIU’ UN CAZZO. DOMANDE INUTILI APPAIONO NELLA MIA MENTE ORMAI CORROTTA DAL VERBO STORPIATP.
mordor e' vicina
Mi guardo intorno e vedo la DESOLAZIONE DI MORDOR. UN ORRORRO CHE SI MORDOR LA CODAR.
Piu’ guardo le opzioni della LINGUA TRA LE CHIAPPE di Open Office e piu’ NON CAPISCO NIENTE, anzi comincio a DIMENTICARE TUTTO. Non capisco cosa intende con quei menu’ saccenti, quelle opzioni che non cambiano apparentemente NULLA. PORCODDIO, su vim metti i dizionari in una directory e gli dici “EN,IT”. FINE. Tu Open Office invece mi devi fare venire i capelli bianchi con un GROSSISSIMO E GRIGIO menu’ inconcludente. Voglio cambiare il dizionario da BOH a MAH ? SEH!
Decido di fare finta di nulla, ma quando cristo e’ scalzo in una valle di lacrime ghiacciate la pioggia di cazzi piove per sempre. Open Office vuole correggermi TUTTA UNA FRASE in inglese, TUTTA. Bestemmio fortissimo, perche’ l’interfaccia di questo COSO e’ LENTA come le persone IN FICA PER I NEGROZI. Degenero tantissimo, divento HUMUS, perche’ non posso skippare i paragrafi, non posso scegliere di fare una correzione parziale, sono INCATENATO ALLO SPELLO, mentre IL e G mi vengono dati sulle gran palle. AIUTO, HO BISOGNO DELLA NONA CONFIGURAZIONE.
PORCODDYNE.
Oltrepasso non so come la frase in inglese, addolorato e CORROTTO, NON CORRETTO (come suggerisce il pio eflags), ma un altro ostacolo, stavolta definitivo, mi si pone davanti. Io mi ero illuso. Mi ero illuso con quella colorazione bluetta che Open Office CAPISSE il concetto di collegamento ipertestuale, ma invece NO, perche’ inizia a correggermi PEZZI DI URL. MISSPELLO IL COCK IN FRONTE, SONO FRODO FIGLIO DI DROGO, L’ANELLO CERCAVO, MA INVECE MI DROGO.
Vuoi correggere con “DANIELA”? PORCODDDIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO NOOOOOO
ESTORCER.
]]>Il web2.0 e’ quel nome che giustifica atti osceni su internet come quel “twitter italiano” che e’ Hictu, trovato per caso cercando stronzate su google; basta vedere la prima pagina per ripensare a Stanis nel telefilm Boris che lamenta “l’italianita’” di persone o cose. Cosi’ come e’ davvero italiano il NON saper usare mod_rewrite, fatto che appare evidente guardando pagine tipo “about.html.php“. Cioe’, LOAL. Ma alla fine chi se li incula, sono brutti e probabilmente gia’ falliti, o magari era solo una scusa per fare girare un po’ di soldi, come fu per il portale DELL’ITALIA. D’altronde dobbiamo mantenere alto il nostro standard di ignoranza e arretratezza tecnologica, altrimenti non saremmo piu’ ITALIANI.
Il vero motivo scatenante di questa lamentazione e’ pero’ un altro, ovvero la trasformazione della radio di Last.FM in un servizio a cagamento. Cosa si ottiene abbonandosi a questo servizio? Scopriamolo leggendo un BLOAG:
Blue icon status
Trade your grey user icon in for a blue one.
Forse non vi hanno spiegato UN CAZZO quando eravate piccoli, ma davvero pensate che COME PRIMO PUNTO sia furbo mettere questa STRONZATA ? Wow, 3 euro al mese PER UN’ICONA BLU, COME CRISTO HO POTUTO VIVERE SENZA ?
No ads
You won’t see them; visitors to your page won’t see them. No one will, because they won’t exist.
Oppure installi AdBlock, perche’ puoi. Ma poi, pagare per non vedere la pubblicita’? Seriously?
Recent Visitors
See who’s been visiting your profile page.
Senza questa davvero non si puo’ vivere, considerando che l’aspetto social di Last.FM e’ praticamente nullo, uno zero assoluto, un’interazione tra utenti pari a MENO di zero.
Seguono un paio di punti sui benefici relativi alla radio stessa, vero motivo per cui verrebbero spesi sti 3 euro al mese, ma per ora sorvoliamo.
Red carpet treatment
Get top priority with our webservers and radio servers at peak traffic times.
State affermando di non reggere il traffico? LOL!!!!11uno
Top secret beta access
Be the first to know and try what we’re working on and help shape the development of the site. You’ll see a subscriber-only announcement during beta.
Ah cristo, ALLORA MI ISCRIVO SUBITO! Non aspettavo altro che PAGARE per fare il beta tester, DIO CAPRO CON CENTO BAFFI ALLA HITLER!
Ancora piu’ interessante e’ la data del post che descrive questi cambiamenti, perche’ parliamo di piu’ di un anno fa, mentre l’effettivo cambiamento di policy su Last.FM e’ stato apportato pochi giorni fa (circa). Il “nuovo” player, quello che ti ricorda che devi da paga’, e’ in BETA, e ovviamente NON FUNZIONA, anche se in questo caso e’ un fattore positivo per gli utenti: questo player dovrebbe farti ascoltare solamente 30 canzoni, per poi rimandarti alla pagina di sottoscrizione… ma non e’ cosi’, il playback continua imperterrito… Veramente, che pena.
Ma veniamo al vero SUCCO DI CAZZO della questione: last.fm vorrebbe vendere a 3 euro al mese l’utilizzo di un software che trasmette musica simile a quella da noi ascoltata. Loro la chiamano radio. Io chiamo radio la defunta C.B.S. (cybernetic broadcasting system), che aveva un palinsesto, delle trasmissioni, degli speaker, una comunita’ attiva, un amore di fondo, la passione. Quella di last.fm non e’ una radio, e’ un software. E’ freddo. E limitato. Non e’ una radio, non c’e’ amore.
E le persone, come avranno mai reagito le persone ? La reazione piu’ divertente e’ sempre quella del fan-boy, dello sfigato blogger che preferisce buttare i soldi cosi’ invece che berseli.”Non capite un cazzoz!!1 Loro sono un’azienda e devono fare soldi!!11! Io gia’ pago, sono fichissimo e voi siete un cazzo”. Probabilmente lo stesso genere di persona che poi lascia i commenti su questo blog.
Un commentatore fa:
Do I charge for all the useful scrobble info I sent you? Do I charge for the artist descriptions I write? Do I charge for letting you stream my music? Just some random questions
No, perche’ sei tu che pensavi di farlo per la comunita’, invece non hai fatto altro che arricchire il prodotto che poi e’ stato venduto alla CBS (non la radio, ma la CBS punto com). In questo siete geniali, perche’ avete fatto lavorare gratis molte persone come fece google con il giochino di taggare le immagini. Google ha aggiunto la possibilita’ di cercare “immagini simili”, grazie al vostro giocare. Yahoo ha rimpinguato il suo motore di ricerca, acquistando le nostre tag da delicious. Lavoro svolto AGGRATIS, ma a quelli di last.fm non basta.
Forse perche’ anche loro sono obbligati a pagare cifre esorbitanti per i diritti sulla musica. Forse perche’ alla fine il problema sono sempre e solo le major. Ma soprattutto, c’e’ grossa crisi.
Ma piu’ di ogni altra cosa, cristo licenziate in tronco tutto il settore marketing e pr, perche’ davvero fate PENA.
E, come alla fine dei cartoni animati francesi: FIN.
]]>3G, 3 GIGA DI CAZZI NELL’URO DI DDIO.
Ho anche dimenticato il motivo inziale di questa lamentazione.
Ah.
Qualcuno di voi DEFICENTI NERD mi spiega perche’ abbiamo passato gli ultimi anni a FRAMMENTARE servizi di social network, quando ora il nuovo “TREND DE CUL” e’ RIAGGREGARE questo INFERNO di piccoli social network BASTARDI ?
soup.io ?
mah.
]]>C’erano gli anni 90, quando Windows era bruttissimo e a nessuno andava giu’ il suo monopolio, in cui era palpabile una vera e propria lotta contro Redmond, persone che giuravano di non usare winzozz, il back orifice, linux. Del mac non fotteva un cazzo a nessuno.
Ora vado sul sito di Pidgin, pagina dei download: il primo della lista di pacchetti pronti da scaricare ed eseguire e’ per Windows, a seguire i sorgenti (leggi: ce ne sbattiamo il cazzo), poi le 3 sorelle con la fica rotta, Fedora, RedHat, Centos. A chiudere la fila, la versione per OSX. Facciamo un altro passo indietro. Vado alla home di pidgin, mi dice “Scarica Pidgin per Ubuntu!”. Torno alla lista dei download, e un po’ piango, perche’ il link per ubuntu punta al download dei sorgenti.
Mi sto accanendo troppo con Pidgin forse. E per fortuna scelgo volontariamente di sorvolare sul Telephaty. Quelli di GNOME pensavo che scrivere QUADRATI GRIGI voglia dire creare programmi per il desktop.
Provero’ Ekiga, vorrei sguazzare in questo mondo gia’ morto di VOIP.
Apro la pagina di Ekiga che subito ostenta un logo fighetto che si discosta chiaramente dallo stile povero del resto del sito e vado diretto ai download… Scegli la tua distribuzione, mi dice: NetBSD(!), OpenSolaris(!!), i cari sorgenti e Windows. Sembra uno scherzo, vero? NetBSD? HAHAHAHA!
Ekiga (formely known as GnomeMeeting) is an open source VoIP and video conferencing application for GNOME.
Ma per gli gnomi DI CHI? Giusto per rendere ANCORA piu’ chiaro il concetto, ricordo che Ubuntu 8.04 shippa una versione MI-SCOPO-I-VECCHI di ekiga, non permette di aggiornare alla versione 3, non ha INTENZIONE di fornire aggiornamenti alla versione 3, probabilmente manco per ubuntu 8.10 che e’ quella “nuova”; se per caso volessi soffrire e installare Ekiga a mano, dovrei prima estirpare la versione installata (ekiga + libs):
The following packages are BROKEN:
libopal-2.2 ubuntu-desktop
The following actions will resolve these dependencies:
Remove the following packages:
libopal-2.2
ubuntu-desktop
Score is 188
Accept this solution? [Y/n/q/?] q
SI DAI, TOGLIMI IL DESKTOP DAL DESKTOP!
Non sono sicuro di volere altre conferme… X-Chat? Windows, sorgenti, FEDORA. FEDORA, FEDORA, FEDORA. Ma posso usare qualcosa che si chiama “FEDORA“? Ma stiamo davvero scherzando ?
La soluzione a tutto questo c’e’. Bisogna installare Windows, poi VMware e DENTRO metterci linux. Dentro una macchina virtuale, in una finestra, lontano dagli occhi, lontano dal cuore.
E SMETTERLA CON IL SOFTWARE SCRITTO PER L’AMICIZIA. CI VUOLE IL PROGRAMMATORE CHE SCRIVE SOFTWARE PER FAME.
]]>E che dire dei moltissimi posti di blocco fuori dai locali il venerdi’ e il sabato? E’ molto saggio fare spendere soldi alle persone PRIMA, e toglierli la patente DOPO. Wow, hanno sequestrato 9380943854309859435 patenti in 2 giorni, ma non hanno aggiunto neanche uno STRACCIO di mezzo pubblico per raggiungere quel locale. Ma poi, lo prenderesti il mezzo pubblico ? Il mezzo pubblico ha orari random persino di giorno, sara’ piu’ affidabile di notte ? E con la situazione stupri, come la mettiamo ? Ops!
In ogni caso, mi sento davvero di ringraziare tutti quei LADRI DI STATO (politici?) che hanno prodotto oscenita’ come la QUANTITA’ MINIMA di stupefacenti e alcol. Io capisco che anche voi dovete RUBARE lo stipendio, ma da che mondo e’ mondo all’uomo non piace essere preso per il culo. Non e’ vero che il limite di alcol e’ basso. Il limite non esiste. NON si puo’ bere. Se si vuole andare a prendere una pizza tra due amici, uno se la deve prendere a male bevendo la coca cola, mentre l’altro potra’ bere una MERDOSISSIMA PISCIOSA PINTA DI BIRRA ANNACQUATA.
Veramente grazie per questi provvedimenti, oh tu stato che non sai fare nulla.
]]>Perche’ senno’ CHE CAZZO LO HANNO INVENTATO A FARE IL COMPUTER ?
E’ bello quando gli ormoni ancora ti gratificano perche’ hai CONFIGURATO qualcosa, ma poi cresci e capisci che NON HA SENSO, e’ tempo BUTTATO. Bisogna STAMPARE SUBITO, non CONFIGURARE la stampante, perche’ NON HA SENSO CONFIGURARE LA STAMPANTE. NON – HA – SENSO!
· cert: server + client certificate (not implemented yet)
Come un quadro della SANTISSIMA RIPRODUZIONE PER VIA ANALE su cui disegno PECORELLE SATANISTE, mentre VOMITO RANCORE su quelli che si sentono parte di qualcosa grazie al loro rifiuto di facebook. NON HA SENSO!
SE NON LO IMPLEMENTI, NON LO SCRIVERE.
Io me ne fotto che qua si coda nel tempo libero, che il codice e’ libero di essere rubato dalle multinazionali, delle licenze di cui non frega un cazzo a nessuno. O E’ UTILE, O E’ MERDA. Non stiamo giocando, non ci faccio NIENTE con MEZZO strumento.
Code is poetry, tua mamma quando corre le applaude la sorca.
http://codex.wordpress.org/Upgrading_WordPress
Code is poetry, ma ci vogliono QUATTRO PAGINE per spiegare come aggiornare un BLOG IN PHP, la cosa piu’ IMBECILLE dalla notte dei tempi. Quattro pagine per spiegare un TAR che sovrascrive.
IL CODICE E’ IGNORANZA.
]]>Un brutto giorno pero’ avviene l’irreparable: un annoiato bug hunter scopre una vulnerabilita’ nel caro mt-daapd ed ecco che gli sviluppatori rilasciano dopo anni di silenzio una nuova fresca versione, e i bravi maintainer dei pacchetti si mettono all’opera.
Ma cristo e’ sempre in agguato con uno scherzo puerile.
In preda a una crisi mistica per la scomparsa della radio decido di tirare giu’ un paio di live dal caro robotdj.net e di ascoltarli immediatamente; questa volonta’ implica il doversi loggare nell’interfaccia web di mt-daapd e dare un reload della playlist, perche’ ho fretta e voglio fruire SUBITO. Ma debian ha detto no. La stessa debian che ha detto:
(Piccola nota: wordpress adesso ha un form di upload per le immagini in flash… che ha fatto crashare 2 volte di fila firefox 3 su butuntu, quindi sono dovuto passare su WINDOWS per mettere questa immagine del cazzo.)
E in che maniera debian ha detto NO? Rendendo impossibile il login sull’interfaccia web di mt-daapd. Debug, review della configurazione, bestemmie, pestare delle noccioline… nulla e’ servito. L’unico modo per fare un reload e’ restare il demone, maniera 0ld sk00l, y0000!
Come mi suggerisce l’osprello hanno fixato la vulnerabilita’ INIBENDO il login, cosi’ siamo tutti SICURI di essere SICURI, perche’ e’ risaputo che la fuori e’ pieno di manigoldi che vogliono bucare le nostre lan, scopare le nostre donne, trafugare le nostre opere d’arte e danzare sulle nostre lenzuola suidate.
E quindi divento blasfemo e irrispettoso immaginando un mondo dove i cervelli lavorano insieme per dare al computer il potere di rendere all’uomo la vita piu’ semplice. Un visionario. Un illuso.
A sorelle russe fraticello seppe sollecitar fessurelle rosa.
]]>E’ come se mi avessero tolto le figure e i dialoghi dai libri. E anche io mi sento sfigurato.
]]>